Paolo Cavedini

    Paolo Cavedini

    DESPERTO IN DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
    Nato nel 1965, laureato in Medicina all’Università degli Studi di Milano e specialista in Psichiatria dal 1997. Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca alla School of Mental Health and Neuroscience dell’Università di Maastricht. Dopo diversi anni trascorsi presso l’Ospedale San raffaele di Milano, è attualmente vice direttore scientifico e medico responsabile del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della clinica riabilitativa Villa San Benedetto Menni e del Centro Europeo per i Disturbi d’Ansia ed Emotivi (CEDANS), con sedi a Milano e Como. Nel 2014 ha fondato l’Istituto di Eccellenza per i Disturbi Ossessivo-Compulsivi (IEDOC) per il trattamento integrato delle patologie ossessivo-compulsive e delle dipendenze comportamentali di cui è tra i massimi esperti. Ha svolto numerosi incarichi accademici in prestigiose università, attualmente docente a contratto presso l’Humanitas University. Svolge attività di ricerca scientifica ed è autore di numerose pubblicazioni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali e libri, nonché relatore a numerosi congressi internazionali.

    Le risposte del Dott. Paolo Cavedini

    gravidanza e doc

    egregio dottore, grazie mille per la celere risposta per il consulto di oggi.le chiedo, dato che ha scritto che c’è una stretta correlazione tra ormoni e doc, e dunque tra ciclo mestruale e questo disturbo,se può essere possibile che con una gravidanza il doc sparisca completament.e, se c’è una stretta correlazione tra mesturazioni e doc, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Esami per il Doc e informazioni varie

    egregio dottore, vorrei sapere: esiste un esame per capire se una persona ha il doc? si può vedere tramite gli esami del sangue, o qualcosa di simile, il livello di serotonina nel cervello? se no, si sta studiando in questa direzione per poter avere dati certi a livello fisico sul doc? (come, per esempio, può […]
    Leggi la risposta del medico...

    consulto terapia per disturbo ossessivo

    buonasera ,le espongo il mio problema.Volevo sapere se una riduzione del trattamento del risperidone in fiala,che ho dovuto prendere per qualche anno a causa di un disturbo ossessivo,il quale è andato a scomparire,è possibile che la riduzione da 37.5mg a 25mg di fiala,possa causare una cosidetta astinenza?Prego per una risposta grazie per adesso
    Leggi la risposta del medico...

    metodo per contrastare le compulsioni

    egregio dottore, la ringrazio molto per la celere risposta alla mia precedente domanda.vorrei sapere:in cosa consistono invece le compulsioni e, soprattutto, come si possono contrastare?esiste un metodo, una tecnica, per eliminare sia le ossessioni, che le compulsioni?in poche parole, una persona affetta da doc può da sola, con qualche tecnica, atteggiamento, comportamento, riuscire ad eliminare […]
    Leggi la risposta del medico...

    pensieri ossessivi

    buonasera dottore, le chiedo se è possibile che il doc porti a non riuscire a non pensare a un’idea, anche stupida, o che questa arrivi ad intermittenza dopo altri pensieri, senza che ci sia volontà da parte della persona.inoltre, il doc, può generare anche solo sensazioni di fastidio, paura, ansia, legati a delle idee su […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Cavedini

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido