SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez y Baena, del saggio Il grande libro del mal di schiena (Sonzogno).
Le risposte del Dott. Paolo Gaetani
Gentile Dott. Gaetani,vorrei gentilente chiederle un consiglio sulla nevrite intercostale. Tutto è iniziato nel 2000 all’età di 45 anni alzando dei pesi: esiti di distrazione muscolare all’emitorace di sinistra con nevrite intercostale.I primi anni e fino al 2008 era sufficiente 1 fiala neuramide per 7 giorni. Dal 2009 gli episodi sono ricorrenti fino a 3-4 […]
Leggi la risposta del medico...
da una rm lombare hanno riscontrato:presenza di formazioni a sviluppo intradurale nel contesto delle radici della cauda e nella regione del cono.Tra le ipotesi formulabili vi sono quelle di ependimoma mixopapillare e di neurinomatosi della cauda.Discopatia con significato d’ernia a sviluppo paramediano destro livello D10 e D11.VORREI SAPERE IN COSA CONSISTE l’intervento e se ci […]
Leggi la risposta del medico...
Dott. Gaetani, il neurochirurgo che ni ha fatto fare la risonanza lombosacrale mi ha dato esito per telefono dice che c’è da sostituire il disco tra L4-L5 con sistema xlif segno di modic 1-2 grado, io ho paura e vorrei un consiglio suo voi ne avete già fatti di questi interventi Grazie appena ho la […]
Leggi la risposta del medico...
Gent. Dott. Gaetani, mi chiamo Marco ho 44 anni; (ho subìto un colpo di frusta nel ’98)dal 18/12/2012 soffro di dolori al collo, che proseguono alla spalla e braccio dx con formicolio persistente con mancanza di sensibilità e forza alle dita (Mi stò curando, dopo consiglio medico, con Deltacortene 25 mg , co-efferalgan 2-3 al […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Dott Gaetani, le riscrivo in quanto ho avuto l’esito della mia risonanza rachid lombo sacrale: l’esame è stato eseguito con tecnica FSE secondo piani saggitali ed assiali con immagini T1-T2 dipendenti: Conservata la fisiologica lordosi. Ad L4-L5 il disco intersomatico appare fortemente assottigiliato e disidratato, il profilo posteriore impronta il sacco durale senza determinare […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Gaetani
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido