SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez y Baena, del saggio Il grande libro del mal di schiena (Sonzogno).
Le risposte del Dott. Paolo Gaetani
Buonasera, mi chiamo Rossella e ho 37 anni. Le scrivo in merito a u problema che mi affligge da tempo, che ho purtroppo trascurato e che oggi mi fa stare ancora più male. Le scrivo la diagnosi della RM datata 31/10/2012. “In corrispondenza di L5-S1 è presente una ernia a prevalente proiezione paramediana sx, parzialmente […]
Leggi la risposta del medico...
caro dott sono una ragazza di 28 anni da 2 mesi soffro do vertigini forti la notte e quand mi alzo e tal volta durante il girno con formicolio braccio sn e mano cn stanchezza del braccio persino a tenere u giornale in mano,e a scrivere. ultimamente dolore al collo e spalla e mal di […]
Leggi la risposta del medico...
con pregressa discectomia e laminectomia L5-S1 modesta deformazione del saccodurale L4-L5-S1,protusione posteriore versante sn 4°disco risentimento discodurale e foraminale inf.bilaterale protusione posteriore 5°disco e grasso epidurale a contatto con radice S1 ,canale spinale nei limiti,midollo e cono midollare visibili.dopo 4 mesi con tutte le terapie antinfiammatorie e attualmente anche terapia antidolore alla 3° iniezione nella […]
Leggi la risposta del medico...
egregio prof. Gaetanimia madre da un mese ha episodi di vertigini e sensazioni instabilità senza dolori .inizialmente ci siamo rivolti all’otorino per via di una vecchia idrope cocleare che accompagna mia madre da 8 anni, che avevamo pensato fosse il problema, ma dopo una settimana di cure e dopo una radiografia del rachide cervicale consigliata […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore…….Due giorni fa ho fatto una risonanza perchè accusavo : formcolio alle coscie ; formicolio all’addome ; dfficoltà ad urinare ; dolore alla schiena ; a volte difficoltà a muovere bene la gamba destra. Le scrivo il risultato:nel canale vertebrale,a livello D2, è presente una formazione solida espansiva che occupa il forame di coniugazione […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Gaetani
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido