Il Prof. Paolo Nucci è professore Ordinario di Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano. Si occupa in particolare delle patologie oculari infantili e rappresenta uno dei punti di riferimento nazionali per le anomalie della motilità oculare (strabismo del bambino e dell’adulto e delle problematiche neurologiche degli strabismi paralitici).
Le risposte del Dott. Paolo Nucci
All’ultima visita oculistica sia a me che a mia moglie, è stato riscontrato di essere affetti da blefarite, e come cura Doricum e poi Cationorm + pulizia occhio con garze z-med. Per concludere cura di tre mesi con ALFACTV per un totale di 12 scatole da 30 compresse a euro 24 a scatola per cui […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Sono una donna di 59 anni.Da circa 10 anni soffro di epifora, prima era occasionale e interessava solo l’occhio sinistro, ora entrambi ed è quotidiana. Negli anni mi sono già sottoposta a 3 piccoli interventi con inserimento di punctum plug, ma senza rilevanti risultati.Sono stata visitata da tre oculisti.Mi è stato detto che il […]
Leggi la risposta del medico...
salve vorrei alcuni chiarimenti su una questione che mi sta a cuore,da premettere sono mamma di una bimba di 3 anni a maggio,la piccola non ha mai presentato segni di un problema visivo fino a giugno 2012 che mi accorgo che storceva solo quando fissava qualcuno l’occhio destro,subito dopo circa un mese la porto dallo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Nucci volevo chiederle quale sia lo specialista più indicato per quanto riguarda la diagnosi e il trattamento della “rosacea oculare”. E’ l’oculista o il dermatologo? Dal punto di vista oculistico qual’è lo schema di trattamento più adatto nella rosacea oculare associata a disfunzione delle ghiandole di meibomio e occhio secco? Io sto assumendo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Nucci
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido