Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la diagnosi e la cura delle malattie corneali.

    Le risposte del Dott. Paolo Vinciguerra

    Lacrimazione occhi

    Egregio Dottore Sono una signora di 66 anni ed è ormai da diversi anni che quando esco, soprattutto durante la stagione invernale ho una forte lacrimazione agli occhi. Ho consultato un oculista e non ha riscontrato nessun difetto ai canali lacrimali. Faccio inoltre presente che porto sempre gli occhiali da vista. Si può risolvere il […]
    Leggi la risposta del medico...

    fastidio occhio destro insopportabile

    Buonasera dottore, sono 1 ragazzo di 19 anni della provincia di Milano…le espongo il mio problema… Da piccolo sono sempre stato ipermetrope e quando ero stanco avevo un leggero strabismo accomodativo all’occhio destro… Ho sempre tenuto gli occhiali fino all’età di 14 anni quando ho cominciato ad indossare le lenti a contatto. All’età di 18 […]
    Leggi la risposta del medico...

    laser

    salve sono una ragazza di 27 anni e ho una miopia di -6,25 (od) e -8,00 (os) e un’astigmatismo di 0,75(od) e -1,00 (os), e da agosto a oggi è aumentata, posso operarmi nonostante non mi si sia bloccata la vista? e secondo lei come mai continua ad aumentarmi?ho paura di arrivare troppo “avanti” coi […]
    Leggi la risposta del medico...

    operazione per eliminare la miopia

    mia figlia,anni 24,ha subito 4 anni fa un intervento per riattacare nella zona superiore dell’occhio alcuni lembi di retina parzialmente staccati; ha -8 diottrie in entrambi gli occhi.Al controllo hanno sconsigliato l’intervento per eliminare la miopia, consigliandola di non fare sforzi, eventuale parto cesareo,..e’ corretto o esagerato? cordiali saluti
    Leggi la risposta del medico...

    Morbo di Best

    Gentile Dottore mi chiamo Simona, ho 45 anni e da circa 30 anni mi è stata diagnosticata la malattia di BEST. Durante tutto questo periodo ho contattato ed effettuato visite con il medesimo risultato che nulla allo stato attuale esiste al fine di curare o regredire tale malattia che negli ultimi anni mi ha provocato […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Vinciguerra

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido