CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la diagnosi e la cura delle malattie corneali.
Le risposte del Dott. Paolo Vinciguerra
Mia nipote nata il 28.10.2009 al Mater Mother’s Hospital di Brisbane (Australia) ha avuto dei problemi di secrezione agli occhi dalla nascita.Dal primo giorno le hanno lavato gli occhi con cotoni sterili e aqua salina. Dopo una settimana e scarsi miglioramenti,se non un leggero peggioramento, il pediatra che le ha prescritto altre gocce di antibiotico. […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Profesore, avrei due domande da porLe: 1) Il FLAP praticato durante la LASIK è vero che impiega anni a cicatrizzarsi completamente? Dopo questi anni l’occhio operato ritorna (a parte chiaramente lo spessore della cornea) uguale a prima? 2) Dopo quanto tempo si può fare una lampada abbronzante? GRAZIE!
Leggi la risposta del medico...
Brown Pauline anni 79. Intervento cataratta OS Aprile 2007. A inizio 2009 congiuntivite e lacrimazione. Mio oculista,dopo aver accertato che il dotto lacrimale era pervio, ha prescritto vari collirii per circa sei mesi senza fermare o almeno ridurre la lacrimazione che mi impedisce godere di qualche ora di lettura. Visita privata (7.10.2009)confermato che dotto libero […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Vinciguerra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido