Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto specializzato in terapia cellulare delle malattie metaboliche e professore aggregato alla facoltà di medicina dell’Università di Padova.
Le risposte del Dott. Patrizia Burra
salve, sono celiaca (37annni) a dieta ormai da 6 anni. dieta molto attenta con un episodio di ingestione di glutine ogni tanto dovuto a pasti fuori casa, purtroppo (tipo 1/2 volte l’anno.Ogni tanto mi escono delle afte assurde anche molto profonde che diventano grigio-celesti.sono dolorosissime.escono anche in momenti di attenzione alla dieta quindi sembrerebbero episodi […]
Leggi la risposta del medico...
gentile dottoressa,nel corso di un’ecografia addominale dopo lungo periodo di disturbi dispeptici è stato diagnosticato un polipo alla cistifellea.Gli esami ematici (gamma gt bilirubina alt got sono nella norma, il gica 19.9 che mi era stato prescritto assieme ad altri markers tumorali per altro problema, peraltro già risolto, è risultato 33,700 e consigliato di ripeterlo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottoressa. vorrei esporLe un problema avuto da mia madre 53enne per avere un Suo parere medico. Mi spiego.. circa tre mesi fa mia madre ha avvertito per 3-4giorni dolore allo stomaco, pesantezza e difficolta’ a digerire dopo il pasto principale. il tutto migliorava cin l’assunzione di pantorc-20. questa sintomatologia e’stata accompagnata altresi’ da un […]
Leggi la risposta del medico...
egregio Professore, sono una donna di 35 anni, normopeso. da circa 5 anni soffro di una dispnea che a tratti si fa veramente insopportabile, che dura giorni, talvolta mesi, e poi scompare così come è arrivata. Da anni soffro anche di tachicardia, accompagnata raramente da extrasistole e il polso risulta a detta del medico aritmico.Dopo […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottoressa,sono una ragazza di 26 anni e, per controllo, mi sono sottoposta a degli esami ematici di routine.I risultati dicono che i valori sono tutti nella norma a parte il valore delle bilirubina totale che è 0,26 quando leggo che il minimo dovrebbe essere 0,50.Cosa implica questo valore?Il mio medico ha detto che non […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Patrizia Burra
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido