ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gentile Dott.Teggi, sono diversi mesi che sto vivendo una vita infernale,la notte non dormo più a causa di un acufene che peggiora da sdraiato. Nel mese di luglio ho subito un trauma acustico, fatte tutte le prove audiometriche ecc. risultate tutte perfette,io ho la percezione di sentire anche troppo. Ad ogni modo 5 settimane dopo […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore sono una donna di 62 anni soffro di acufene da qualche mese ho girato un sacco di otorini l’ultimo mi ha prescritto vessel 1 compressa al giorno. Secondo lei può aiutarmi ha risolvere il mio problema. Queste pastiglie hanno degli effetti collaterali io soffro spesso di mal di pancia e diarrea secondo lei […]
Leggi la risposta del medico...
Da circa 25 anni soffro di acufene dx saltuario che si presentava quando stanca, se avevo dormito poco o se risvegliata di soprassalto. A metà settembre improvvisamente senso di ovattamento alle orecchie.Medico di base mi cura con antibiotico x 3gg e blando antinfiammatorio.Tutto bene fino a quando 15 gg dopo partecipo a seduta musicale con […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, volevo farle una domanda io soffro di acufene l’orario mi ha prescritto vessel pastiglie una al giorno volevo sapare se sono efficacie perché io ho letto il bugiardino ma parla di ulcere Grazie attendo una sua risposta in merito ho se può suggerirmi un altro farmaco. Maria Peci Cordiali Saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, ad agosto, quindi circa 3 mesi fa, ho avuto un distacco di otoliti all’orecchio dx, diagnosticato dal medico otorino, che ha effettuato 2 o 3 manovre liberatorie, eliminando il problema vertigini. Contemporaneamente, però, mi è comparso anche un rumore, tipo sibilo/ronzio, che invece prosegue tutt’ora. Nel frattempo, ho avuto 2 o 3 episodi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido