Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    Orecchio che batte

    Salve dottore ogni tanto sento battere l’orecchio non riesco a capire perché se tocco dentro l orecchio sento del cerume nonostante pulisca le orecchie più volte al giorno la mia paura è che sia qualcosa di brutto perché su internet ho letto di tutto e tutte cose brutte. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Pulsazioni orecchio e cerume, cosa fare?

    Buonasera dottore ho un problema a un orecchio Settimane fa facendo la doccia mi è entrata dell’acqua nell’orecchio e da li mi si è tappato pulendolo in questi giorni ho trovato del cerume. Passato ciò ho delle pulsazioni Cosa può essere? Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Sindrome di meniere, acufufeni, mal di testa, idrope, instabilità, vertigini

    Buongiorno dottore sono seguita da 15 anni dall’otorino che ha diagnosticato le patologie pari oggetto, nonostante le cure ora anche l’orecchio dx inizia con un rimbombo. altri specialisti mi hanno sconsigliato di utilizzare gli stessi farmaci da 15 anni TUTTI I GIORNI ovvero: rivotril 5 gocce la mattina, vertisec 2 al giorno, sereupin, fluxartex 5 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Capogiro e senso di sbandamento, cosa può essere?

    Buonasera Dott Teggi, da diverso tempo soffro dicapogiro con senso di sbandamento e derealizzazione. La vistita dall´otorino ha dato esito negativo cosi come una risonanza al cervello, le cause sembrano essere depressivo ansiose. Al momento sono in cura con Venlafaxina 105 e un´antipsicotico Piperonil, ma con esiti parziali. Esistono farmaci piu´adatti al disturbo e meglio […]
    Leggi la risposta del medico...

    Otite media bilaterale con conseguenti acufeni

    Buonasera dottore, in data 03.12.15 e 04.12.15 accusavo febbre a 38 con solo mal di gola, in data 07.12.15 mi recavo dalla guardia medica per forte dolore e tappamento all’orecchio dx, lo stesso mi diagnosticava un otite media dicendomi di pazientare che si poteva risolvere da sola. Il giorno dopo accusavo lo stesso senso di […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido