Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    Gli acufeni possono essere legati all’ansia?

    Gent.mo Dottore ho acufeni in entrambe le orecchie a volte più fastidiosi a volte meno da un paio di mesi circa. Anni fa avevo avuto lo stesso fenomeno legato all’ansia e stress che poi si è risolto spontaneamente. Ho preso all’epoca Zoloft da 50 e l’ansia e il ronzio/fischio lentamente sono spariti. Ho fatto la […]
    Leggi la risposta del medico...

    Cosa indica un fischio costante in un orecchio?

    Egr. Prof Teggi,come le ho scritto qualche settimana fa, si è presentato un fischio costante all’orecchio sx durante un’otite catarrale. dopo una lunga cura di antibiotici ed antinfiammatori l’otite sembra rientrata, l’acufene invece sembrava voler diminuire durante la cura ma poi si è ripresentato con la stessa intensità dell’inizio e oggi, dopo 2 settimane dalla […]
    Leggi la risposta del medico...

    Disturbi udito cronici e particolari

    Salve professor Teggi.Allora,sono un ragazzo di 26 anni,e ho da alcuni anni,sortomi improvvisamente,un disturbo di lieve sordità.Non riesco cioè a captare tutte le persone che parlano appena appena un pò velocemente,mangiandosi le parole di bocca,ma che cmq altri riescono ad intendere,e addirittura cosa ben più grave e fastidiosa,succede che spesso,ormai,scambio una parola per un altra(ad […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufeni

    Egr. Dott. Teggi, ebbene il mio problema, sono gli acufeni. Ultimo responso (quasi 2 anni fa ) : ipoacusia da danno neurosensoriale più grave a sx con acufeni. Bene, a prescindere dal referto del medico, vorrei descrivere brevemente quello che è successo prima che avvertissi il problema degli acufeni. Essi si sono manifestati dopo aver […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufene

    buona sera dott.teggi le chiedo se’ e da classificare come acufene, il suono che avverto durante il silenzio assoluto ad un solo orecchio le sarei grato di un consiglio.grazie e buon lavoro.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido