ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Gentile dottore, ho 74 anni, soffro di ipoacusia, acufeni, fischi, pulsazioni casuali e asincrone.Vorrei farmi visitare da un professionista particolarmente specializzato in materia.Risiedo vicino PISA, o FIRENZE, e gradirei essere visitato e seguito in zona.Potrebbe cortesemente darmi una indicazione in tale senso? Grazie e distinti saluti sandrocus
Leggi la risposta del medico...
Buonasera gent.mo Dottor Teggi, ho 45 anni e fin da piccola soffro di ipoacusia neurosensoriale bilaterale più marcata all’orecchio sx. Ho fatto l’esame audiometrico tonale e vocale di controllo (l’ultimo l’ho fatto 5 anni fa e a oggi è rimasto tutto invariato)e mi sono state prescitte le protesi acustiche. Già non è semplice accettarle anche […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dr. Teggi, Quale principio attivo (benzodiazepina) è più indicato per la cura certamente non risolvente, ma che almeno riesca ad attenuare il volume dell’acufene? Ho letto che l’alcool (etanolo) contenuto come eccipiente nel farmaco (EN) che uso ma non spesso per gli acufeni (10 gocce) non sarebbe consigliato per cui cerco un altro principio […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Prof. Teggi,da qualche tempo mia madre (77 ANNI) sente la presenza di rumori/fruscii all’interno delle orecchie che lei indicacome un coro continuo di cicale e inoltre una grande confusione in testa, che non capisco se è dovuta a dettirumori.Da un consulto con un medico in ospedale i è stato riferito che per detta patologia […]
Leggi la risposta del medico...
Salve. Ho 36 anni e soffro di acufeni bilaterali da circa 4 anni, che sopporto abbastanza bene, e dallo stesso periodo soffro di ipoacusia percettiva bilaterale (-50 db circa per entrambe gli orecchi), che mi crea maggiori problemi. Ho anche episodi (non costanti) di prurito alle orecchie.esami svolti:audometria vocale e tonale; impedenziometria; tac rocche petrose; […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido