Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    novita su cure x acufeni ?

    Aiutooo, per gli acufeni leggo che serve una dieta alimentare “mirata”, che abbia effetti DIURETICI in grado di rendere disponibile acqua assunta ai fini del inibire l’ormone ADH (vasopressina) , ma che tipo di dieta devo fare quindi ? mi puoi gentilmente spiegare meglio che tipo di cibi servono ? Esistono diuretici osmotici tipo Mannitolo […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufeni orecchio sinistro

    Gentilissimo Dottore ho ricevuto la Sua risposta e La ringrazio. La mia risonanza è negativa però l’esame audiometrico riscontra un forte abbassamento dell’udito su tutti i toni bassi medi e alti. Mi hanno detto che l’udito difficilmente sarà recuperato io però vorrei sapere se per questo rumore insopportabile è possibile fare qualcosa e come Le […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufeni orecchio sinistro

    Gentile dottore io sono un uomo di 59 anni è da quasi due mesi che improvvisamente, dopo una frescata, ho percepito un rumore all’orecchio sinistro. Ho fatto accertamenti esame audiometrico ipocausia improvvisa la risonanza con contrasto:– RM ROCCHE PETROSE SENZA E CON MDCEsame effettuato con scansioni sagittali in Echo di Gardiente, con scansioni coronali ed […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufeni orecchio sinistro

    sento un rumore come di pale eoliche o di raschiamento,prima di addormentarmi o quando c’è silenzio.ad una visita specialistica il medico mi disse che l’acufene deriva dal setto nasale deviato affetto da rinite cronica iperplasia dei turbinati con intervento di turbinotomia per radiofrequenza.mi chiedo la correlazione con il disturbo all’orecchio premettendo che non sono allergico […]
    Leggi la risposta del medico...

    Vertigini

    Egregio prof. Teggi, Le scrivo per chiederle qualche delucidazione in merito ad una sindrome vertiginosa di cui soffro da un paio d’anni.I sintomi consistono in una lieve vertigine che si presenta alcune volte nell’arco della giornata accompagnate da disequilibrio, anche in assenza di sindrome vertiginosa.La sensazione è una sorta di pressione alla nuca e sul […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido