Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    acufene sx

    ho 46 anni, da alcuni mesi in concomitanza con un violento attacco di sinusite(ho il setto nasale sx deviato quasi totalmente)ho cominciato a soffrire di acufene, ho fatto l’esame audiometrico, tutto ok.ho poi fatto antibiotico per otite , cure termali(insufflazioni, docce nasali, inalazioni)mi sono liberato ma ho sempre il raffreddore e l’acufene persiste.Puo’ un blocco […]
    Leggi la risposta del medico...

    Trauma Acustico da scoppio airbag

    Egregio Prof. Teggi,le scrivo in merito ad un trauma riscontrato sabato 15/9. Dopo lo scoppio di un airbag ho da subito sentito un forte sibilo e difficolta uditiva dall’orecchio sinistro. Il lunedi’ sono stato visitato e dopo uno sguardo veloce nell’orecchio mi sono state prescritte pastiglie al cortisone 24g gg1 16g gg2e3 8g gg4e5 piu’ […]
    Leggi la risposta del medico...

    DOLORE ORECCHIO DX

    Buongiorno dottore, mi chiamo Daniela ed ho 40 anni. Da 10 anni soffro di un disturbo curioso all’orecchio destro. Inutile dire che ho fatto innumerevoli visite e mi sono sempre state date goccine antinfiammatorie ma senza esito. Insomma, sento dentro ed in profondità un ticchettio, come due minuscole palline di metallo che si toccano un […]
    Leggi la risposta del medico...

    acufene

    Gentile dottore,vorrei sapere se, quando ci si trova in un luogo molto silenzioso, è normale percepire un qualche fruscio di fondo nelle orecchie o se, al contrario, non si dovrebbe avere nessuna percezione a livello uditivo. Le chiedo questo perchè a me sembra di non avere totalmente la percezione del silenzio ma, al contrario, di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Acufeni fastidiosi

    Egr. Dott. Teggi sono una lettrice di 41 anni e da tempo avverto ronzii e fruscii ad entrambe le orecchie ( anche se con maggior intensità nell’orecchio dx). Sono rumori che non mi impediscono il normale svolgimento delle attività quotidiane ma di notte, o quando c’è silenzio intorno, il fastidio si fa più intenso tanto […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido