ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Salve,sono un ragazzo della provincia di Salerno.Vorrei porvi il mio caso e,magari,ricevere dei consigli e delle speranze!Le spiego la mia situazione: lo scorso Maggio 2011 a causa dello scoppio di un petardo sulla mia spalla ho avuto rottura del tipano e lesioni al nervo acustico in entrambe le orecchie. Sono stato sottoposto ad un’operazione per […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dr. Teggi,Sono un ragazzo di 23 anni di Milano, e soffro di acufene all’orecchio destro da 2 mesi. E’ comparso dopo una sera in discoteca. Mi sono quindi rivolto a un otorino che ha riscontrato ed estratto un tappo di notevoli dimensioni dallo stesso orecchio. Solo dopo l’estrazione mi sono reso conto di quanto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Prof. Teggi, da 3 mesi ormai convivo con un acufene pulsatile monolaterale (orecchio dx), che percepisco solo mentre dormo o in luoghi molto silenziosi. Dopo aver effettuato due visite specialistiche in cui sono stato sottoposto a prelievo del sangue (e misura degli ormoni tiroidei) e CT scan al collo (per eventuali malformazioni/problemi vasali) le […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,ho 47 anni e sono affetta da ipoacusia neurosensoriale bilaterale;all’età di circa 25 anni ho iniziato a soffrire di acufeni con successiva perdita dell’udito inizialmente intorno a 30 db fino ad arrivare attualmente ad una perdita di ca 60-70db.Mi sono rivolta a diversi specialisti nella mia regione (Toscana) ma nessuno è riuscito a scoprire le […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore,da una settimana sento un fischio all’orecchio sinistro tutte le volte che parlo o se qualcuno alza la voce. Questa situazione è cominciata con qualche episodio di fischio in aula dove io mi trovo spesso per lavoro.Domenica sera sono andata alla guardia medica la quale mi ha detto di avere otturato il canale dell’orecchio […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido