Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.

    Le risposte del Dott. Roberto Teggi

    ronzio continuo

    Buon giorno Dottore. Sono una ragazza di 24 anni. Dopo aver passato una giornata all’aperto con molto vento, alla sera mi sono ritrovata con l’orecchio destro che faceva molto male e con un ronzio, come un fischio continuo. Dopo due giorni i dolori all’orecchio sono passati, grazie all’anauran, ma il ronzio continua e di conseguenza […]
    Leggi la risposta del medico...

    Meniere e immersioni

    Buonasera, ho 38 anni e vent’anni fa mi è stata diagnosticata la sindrome di Meniere (presente la triade di sintomi: ipoacusia orecchio dx, vertigini e acufeni). A 24 anni sono stata sottoposta a drenaggio con gentamicina e da quel momento sono cessati vertigini e acufeni. Non ho mai più avuto ricadute nè problemi di equilibrio. […]
    Leggi la risposta del medico...

    ACUFENE SNERVANTE

    Buongiorno, ho 53 anni, ho iniziato a soffrire di acufene 6 anni fa quando ho smesso di fumare, passando da venti sigarette al giorno a zero, gradualmente in un mese. Dopo decine di visite in Italia e all’estero e inutili sedute di agopuntura ho deciso di ricominciare a fumare e il fischio è passato. Un […]
    Leggi la risposta del medico...

    ACUFENI

    Ill.mo prof., mi permetto di disturbarLa per chiederLe un cosiglio: soffro già da tempo – forse un paio d’anni – di acufeni, ho 60 anni e il fruscio mi accompagna tutto il giorno, più i rumori intorno sono leggeri e più seto i miei. L’otorino mi ha detto che non c’è niente da fare e […]
    Leggi la risposta del medico...

    ovattamento dell’udito

    Ho 30 anni e da anni ho problemi all’udito;ho un ovattamento (soprattutto all’orecchio destro) che mi fa percepire la mia voce dall’interno e che in ambienti piccoli e affollati non mi fa capire le conversazioni.Le orecchie sono estremamente sensibili ai rumori e alcuni mi fanno vibrare il timpano.Occasionalmente ho degli acufeni e sento sempre un […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido