ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Bongiorno dottore, ho subito un intervento di ossiculplastica all’orecchio sinistro circa un mese e mezzo fa. A parte l’ansia e un pò di ronzii durante la convalescenza non ho avuto problemi legati all’intervento che è avvenuto con anestesia locale e che mi ha dato modo di sentire subito meglio. Tolto il tampone, però, non ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho 35 anni e soffro da sempre di ipoacusia bilaterale con perdita abbastanza grave. E’ genetecia in quanto ne soffrono varie persone della mia famiglia. Vorrei sapere se e’ sconsigliato l’allattamento in questi casi in quanto potrebbe comportare un peggioramento, oppure se e’ ammesso l’allattamento per solo i primissimi mesi. Grazie. Saluti, Paola
Leggi la risposta del medico...
egregio professore,mi chiamo stefano o 49 anni il mio problema: 1)orecchie che producono tanto cerume che ogni tre mesi il mio medico deve stapparle (metodo schizzettone) 2)pressione sempre alle orecchie. 3) vertigini. 4)fischi orecchie le premetto che non ho mai fatto alcun esame. cosa mi consiglia. in attesa sua risposta cordialmente saluto.
Leggi la risposta del medico...
Mia moglie da esame audiometrico e stata diagnosticata con “Ipoacusia neuro sensoriale bilaterale di grado molto elevato” nel 2006 – “Grave ipoacusia percettiva, bilaterale” nel 2009. Da prove con AMPLIFON ha usato nel 2006 apparecchi “prisma 2 p bte” e nel 2007 “cielo p”. Il tecnico che ha effettuato le prove per oltre un mese […]
Leggi la risposta del medico...
Caro prof. Teggi, mi chiamo Raffaele, vivo a Nola -NA- e da circa un anno sono tormentato da otoronzii bilaterali (acufeni!); un otorinolaringoiatra del mio paese (dott. Petillo), dopo avermi visitato, mi ha rassicurato dicendomi che il mio udito è buono, ma ke, in merito agli acufeni, dovrò abituarmi a conviverci! Mi ha anke prescritto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido