ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso di laurea per fisioterapisti, presso l’università Vita Salute San Raffaele. Si occupa di disturbi dell’orecchio interno quali vertigine, acufene e ipoacusia neurosensoriale.
Le risposte del Dott. Roberto Teggi
Vorrei sapere se è possibile guarire da questo fastidio e se si in che modo.La prego di consigliarmi un medico nella città di Napoli perchè mi è difficile muovermi.La ringrazio e la saluto.
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottore, ho 49 anni , stgo entrando in menopausa e da qualche tempo , quando vado a dormire sento degli acufeni diversi in entrambe le orecchie. Premesso che non ho mai avuto cerume nelle orecchie e che solo a momenti soffro di ipoacusia, il mio medico mi ha prescritto i RX alle cervicali. Ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno professore, temo di averLe inviato per errore un e-mail non finita, per cui la riscrivo. Ho 62 anni e da circa 15 anni soffro di una forma di origine sconosciuta, ma lentamente progressiva di ipoacusia percettiva dx, con diagnosi, Le riferisco le ultime, di -otosclerosi dx con sospetta estrinsecazione cocleare, – cocleopatia au […]
Leggi la risposta del medico...
SALVE.HO 35 ANNI E DA 15 SOFFRO DI IPOACUSIA (SUI TONI ACUTI)E ACUFENI-RONZII,HO FATTO TUTTI GLI ESAMI POSSIBILI(TAC,RISONANZA,ABR,LASTRE CERVICALE ETC)DAL QUALE NON RISULTA NESSUNA ANOMALIA. HO SENTITO PARLARE DI TERAPIE FARMACOLOGICHE PER LA MENIERE(DIETA IPOSODICA,CORTISONE E DIURETICI)SONO VALIDE? C’E’ UNA POSSIBILITA’ DI GUARIGIONE?ANDRO’ INCONTRO COMUNQUE ALLA SORDITA’? LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA SUA DISPONIBILITA’. GRAZIE F.
Leggi la risposta del medico...
gentile dottor Teggi da circa un mese ho un problema soprattutto all’orecchio sinistro ho la sensazione di ottudimento di orecchio pieno sento fischi non fissi ma li sento a volte sento pulsare.Sintomi associati ma che non se possano essere correlati male di testa nausea e dolori cerivali e spalle vertigini.Il mio medico di base mi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Roberto Teggi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido