Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
Buongiorno Professore,a causa di un nodulo follicolare con polimorfismo nucleare TIR4,due settimane fa ho subito un intervento di tiroidectomia totale+linfadenectomia del compartimento centrale e latero cervicale destro in quanto durante l’intervento sono state trovate due metastasi che interessavano i linfonodi vicini.Sono in attesa dell’esito dell’esame istologico, il chirurgo mi ha rassicurata dicendomi che l’intervento e’ […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono una ragazza di 29 anni; alla mia età ho un aspetto troppo infantile. Non sono di bassa statura, ma ho i lineamenti del viso e la struttura fisica di una ragazzina sui 16/17 anni; moltissima gente mi scambia continuamente per minorenne.Tutto ciò mi preoccupa e mi fa pensare ad una possibile patologia relativa […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono una ragazza di 25 anni, in amenorrea da 8 anni per una dieta drastica che mi ha fatto perdere 10 kg in 2 mesi…ho fatto tutte le analisi del mondo..tutto in regola, ovviamente il mio quadro ormonale è quello di una bambina di 9 anni!Senza pillola non ho il ciclo. Il mio […]
Leggi la risposta del medico...
Ho rivevuto da alcuni giorni l’esito istologico in seguito a tiroidectomia totale per nodulo sospetto. Vorrei un parere perchè il mio endocrinologo che prima mi aveva rassicurato sulla diagnosi per un carcinoma papillare, ora mi sembra un po’ più preoccupato da queste varianti più aggressive.> Carcinoma papillare diffusamente sclerocalcifico, con aspetti a cellule ossifile ed […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professore,tempo fa chiedendo chiarimenti su una notizia secondo cui l’alcol abbassa il livello del testosterone e chiedendo in particolare se il consumo di alcol o il bere fino a un livello di euforia/ebbrezza (non di pesante ubriachezza) potesse provocare col tempo impotenza (attraverso una riduzione importante di testosterone),mi e’ stato detto che l’influsso negativo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido