Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
Buongiorno vorrei sapere se è possibile fare intervento con la mivat con questi reperti?reperto analitico:campione colloideo ematico nel cui contesto si osservano frequenti elemeti di verosimile natura tireocitaria aggregati in lembi e microfollicoli, che mostrano nuclei voluminosi, pleomorfi, a cromatina finemente dispersa, con incisure e pseudoinclusioni. Concomitano abbondanti linfociti. diagnosi: reperto citologico indicativo per carcinoma […]
Leggi la risposta del medico...
Dopo 10 anni dall’intervento di tireidoctomia totale e terapia con radio iodio per ca follicolare di cm 2 nel lobo sinistro pt2 e successive scintigrafie negative, ho effettuato un ecografia di controllo e nella loggia destra del collo vi e’ una formazione nodulare ipoecogena disomogenea avascolare di 8×5.3mm.fatto l’agoaspirato ha dato esito di alcune cellule […]
Leggi la risposta del medico...
Salve. Ho una domanda per quanto riguarda i resultati che ho otenutto. TSH:0.9, T4: 14.9, T3: 4.42, LH: 2.2, FSH: 6.7, estradiolo: 0.2, ACTH prima:167, dopo: 433. Ho forse bisogno dei farmaci? Ho 38 anni, non ho mai partorito, e ho 60 kg. Distinti saluti.
Leggi la risposta del medico...
egregio professorein normali analisi di routine e’ emerso 7un valore oltre la norma di tsh (4,8)ho letto di ogni sifgnificato possibile,dai meno gravi ai piu gravi,ma le chiedo nel caso di valore che significasse do una patologia autoimmune, abbiamo strumenti per risolverla o controllatla?grazie
Leggi la risposta del medico...
BUONGIORNO,MI CHIAMO MARULA E HO 43 ANNI.NEL 2009 MI HANNO DIAGNOSTICATO LA TIROIDE DI HASHIMOTO, AVENDO IL TSH A 5,424, ANTICORPI TIREOGLOBULINA A 220,90 E ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI A 214,70.IL MIO MEDICO DI CONDOTTA (NON AVENDO ANCORA FATTO QUESTI ESAMI) MI HA PRESCRITTO IL SEREUPIN, CREDENDO LA MIA FOSSE UNA DEPRESSIONE.ADESSO I VALORI NON SONO […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido