Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.

    Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.

    È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.

    Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello

    follow up carcinoma papillifero tiroide

    Buongiorno dottore, sono una ragazza di 33 anni.A gennaio ho tolto la tiroide per un nodulo di 2 cm con esito carcinoma papillare variante follicolare completamente incapsulato.Ad aprile ho fatto la terapia con iodio 131 con dose 2220 MBq. La scintigrafia corporea fatta dopo la somministrazione ha rilevato:concentrazione del radioiodio in due aree in loggia […]
    Leggi la risposta del medico...

    Aritmie e nodulo caldo della tiroide

    Egregio ProfessoreVorrei chiederLe se secondo Lei è possibile che un nodulo caldo di circa 1 cm possa essere causa di aritmie come extrasistoli o F.A. pur essendo nella norma i valori relativi al funzionamento della tiroide. Grazie. Antonio
    Leggi la risposta del medico...

    Ipotiroidismo subclinico autoimmune – dubbi

    Gent.mo Professore,ho 25 anni, maschio. Ho fatto da poco un’ecografia tiroidea: “Tiroide di dimensioni nei limiti, ad ecostruttura diffusamente disomogenea per la presenza di aree pseudonodulari ipoecogene confluenti, in quadro compatibile con tireopatia subacuta/cronica. Linfoadenomegalie latero/cervicali ad aspetto reattivo”.Analisi sangue:Aprile 2011TSH *6,66 uUI/ml 0,34-5,6FT4 0,72 ng/dl 0,61-1,12FT3 3,65 pg/ml 2,5-3,9ANTIC. ANTI-TG 18,1 UI/ml
    Leggi la risposta del medico...

    ipotiroidismo bambino 2 anni e mezzo

    Buongiorno professore sono la mamma di un bimbo di 30 mesi che assume eutirox da quando aveva 1 mese.gli hanno diagniosticato l’ipotiroidismo congenito. dagli esami pero’che gli han fatto(scintigrafia ed ecografia)risultava la tiroide in perfette condizioni e funzionante.mi chiedo allora se era necessario dargli l’eutirox(assumeva 0.25 e 0.35 mg alternati.ora solo 0.25) e se un […]
    Leggi la risposta del medico...

    ipotiroidismo subclinico

    Gentile Professore, sono un ragazzo 26enne e la settimana scorsa ho effettuato un emocromo. Le scrivo perché per quanto concerne i valori ematici degli ormoni tiroidei gli esami riportano quanto segue: TSH 4.20 ¿U/ml con valori di rif. 0.2-4.0FT3 3.9 pg/ml con valori di rif. 2.0-4.3FT4 16.1 pg/ml con valori di rif. 7.0-18.0 Mi chiedevo […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido