Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.

    Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.

    È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.

    Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello

    Tiroide

    Ho avuto un anno fà un episodio di reflusso acido, risolto con cure farmacologiche.Poichè ho continuato a avvertire bruciore in gola soprattutto al mattino ,ho fatto una ecografia da cui è risultato:Tiroide molto aumentata di volume con asse long di 6mm.Morfologia nella norma.Ecostruttura normoecogena. Nodulo solido del lobo sin 9mm e alcune cisti colloidi bilaterali […]
    Leggi la risposta del medico...

    noduli tiroidei

    Gent.le Prof.Corsello, approfitto della sua gentilezza per chiederle un parere. Da una ecografia fatta alla tiroide è risultato che sono presenti in sede paraistmica a sinistra un nodulo di mm 23 x 16 x 8 caratterizzato da ampia raccolta colloidale interna di mm 17 x 9 x 6 con vascolarizzazione prevalentemente periferica (e questo dovrebbe […]
    Leggi la risposta del medico...

    terapia radiometabolica e scintigrafia

    Buongiorno dottore, le ho scritto un po di tempo fa per un carcinoma alla tiroide..ho fatto la terapia con iodio 131 con dose 2220 MBq. La scintigrafia corporea fatta circa due giorni dopo l’intervento ha rilevato:concentrazione del radioiodio in due aree in loggia tiroidea riferibili a residui ghiandolare tiroideo. Inoltre gli esami del sangue fatti […]
    Leggi la risposta del medico...

    tiroidectomia totale a breve

    Buongiorno prof.Corsello sono una ragazza di 34 anni,da anni soffro di tiroidite (ipotiroidismo) Mi son sottoposta ad una nuova ecografia con la presenza di due noduli,il più piccolo è di 0,7 mm il quale risulta sospetto,l’altro nodulo di 27 mm risulta benigno all’elastosonografia. Il referto dell’ago aspirato è il seguente:(tir 4) A:campione ematico comprendente frequenti […]
    Leggi la risposta del medico...

    Tiroidite di Hashimoto

    Buongiorno ho la mutazione del fattore V. da circa 10 anni ho scoperto di avere la tirodite di Hashimoto con antitireoglobulina elevata ma in eutoridismo. Ogni anno eseguo analisi ed eco dove si è sempre rilevata una tiroide ad ecostruttura disomogenea con la presenza di un nodulino calcificato di 5 mm. Da 2 mesi a […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido