Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
Si ma come e’ possibile che cio’ avvenga nel giro di poche ore e perche’ anche le ciglia sono coinvolte, la sindrome dell’ ovaio micropolicistico puo’ far cadere capelli ma cosa c’entrano le ciglia, il delta4 androstenedione agisce anche su ciglia e sopracciglia??
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott.Corsello, la ringrazio per la risposta immediata al consulto appena chiesto. Vorrei solo chiedere se IGFI a 252.1 > vn. 80-200 è da considerarsi nella norma e se questo valore può causare i miei mal di testa e le continue dimenticanze che mi accompagnano quotidianamente. La ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrà dedicarmi e […]
Leggi la risposta del medico...
Grazie per la risposta dott.Corsello, ho capito che l’eccesso di peli sulle spalle non dipende da cause endocrinologiche ma solo dermatologiche. Ma qual’è l’origine o se vogliamo chi dà l’impulso alla loro crescita e come mai alla maggior parte delle persone questo non avviene? Grazie Filippo
Leggi la risposta del medico...
Gentile prof.Corsello volevo porle un quesito che mi affligge da parecchi mesi..le spiego io ho 25 anni sofro di ovaio micropolicistico con iperinsulinemia post prandiale, tendenza all’iperandrogenismo ma solo nel caso del delta4androstenedione che supera il valore massimo di 3.30 raggiungendo i 4.29 circa(undicesimo giorno ciclo)mentre il testosterone e normale cosi’ come tsh e t4 […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott.Corsello, le scrivo per avere un suo parere.Ho 51 anni,sono in menopausa e 2 anni fa sono stata operata di adenoma ipof.non secern.tutto è andato bene a parte l’ipotiroidismo sec. e assumo eutirox 100.Da circa 3 mesi sono particolarmente stanca,ho la voce roca,e l’otorino mi ha riscontrato 2 noduli alle corde vocali,ho scoperto un’alopecia […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido