Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.
Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.
È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.
Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello
gentile professore, a mia madre, di anni 64, nel settembre 2008, è stata asportata totalmente la tiroide. diagnosi: carcinoma papillare, multifocale, tiroideo. successivamente è stata sottoposta alla terapia con I 131 (30 mCi).nel dicembre u.s. gli esami eseguiti avevano il seguente risultato::FT4 17.3 pg/ml (7-17);FT3 3.91 pg/ml (2.7 – 5.7);TSH 0.032 uU/ml (0.4-3.4);TG 0.73 ng/ml(
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore. Ho 38 anni e ho subito da poco un intervento di isterectomia con conservazione delle ovaie per cacinoma maligno(6 mm).Inoltre mi sono stati asportati 20 linfonodi pelvici.E’ vero che in futuro la mancanza dell’utero potrebbe creare problemi alla tiroide? Se si, che esami devo seguire e con quale frequenza? Grazie infinite. Simona.
Leggi la risposta del medico...
sono una ragazza di 24 anni.ho una amenorrea da circa 8anni.ho eseguito le analisi i risultati fuori norma sono i seguenti:PROGESTERONE 1.50 DELTA4 6.62 ACTH 11.10 TESTOSTERONE 1.80.come posso intervenire?grazie
Leggi la risposta del medico...
egr.dott. sono la mamma di un bambino di 4 anni e 2 mesi. Sin dallo scorso anno mi sono accorta che il bambino non cresceva bene anche in riferimento alla sorellina di 6 anni, Il pediatra mi ha consigliato di rivorgermi ad un endocrinologo che lo ha misurato e pesato ed ha convenutoche in effettiera […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. prof. da due mesi la mia glicemia ha superato i livelli di guardia, tanto che facendo una dieta con pochi zuccheri, i valori glicemici che oscillavano tra il 120 e il 154 dopo i pasti, si è ridotto ulteriormente. In seguito ad una visita dermatologica per un prurito insistente su vari parti del corpo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido