Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery.

    Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma.

    È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital dell’Università di Londra. Autore di circa 150 pubblicazioni su riviste internazionali indexate.

    Le risposte del Dott. Salvatore M. Corsello

    Aiuto prolattina alta….!!!

    Caro Professore,sono una donna di anni43.E’passato un anno che ho smesso di fumare.In quest’anno sono diventata in sovrappeso, ho fatto degli esami ormonali mi è spuntata fuori la prolattina molto elevata, 152,02.Mi vedo molto gonfia, non posso mangiare,pane è pasta che mi gonfio ancor di più,il mio ciclo è diminuito,cioè le mestruazioni mi durano solo […]
    Leggi la risposta del medico...

    chiusura delle palpebre o sospetta ptosi

    Da un anno soffro di chiusura delle palpebre. L’oculista dopoa vermi fatto una visita accurata e non ha trovato niente inizailmente mo ha indicato di prendere il codrase (integratore) e nel contempo mi ha prescritto l’analisi DEll’aldosterone MAX 33’15 ANALISI 43,88. E POI. MI CONSIGLIATO DI RIVOLGERMI A UN ENDOCRINOLOGO. Ma nella fase più acuta […]
    Leggi la risposta del medico...

    residuo di craniofaringioma e GH

    Egregio Prof.re Corsello se mi permette vorrei porle una domanda. mia figlia di 5 anni è stata operata 2 volte al Bellaria di Bologna per un craniofaringioma di 5 cm. la prima volta in craniotomia e la seconda volta per via transfenoidale. ogni tre mesi con la RSM si notava una macchia circolare che fino […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore M. Corsello

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido