Medico epatologo all’unità operativa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale di Forlì. Dopo la laurea all’Università degli Studi di Bologna si è specializzato in gastroenterologia (Ferrara), medicina interna (Bologna) e geriatria (Parma). Presidente della Liver-Pool Onlus, la federazione nazionale delle associazioni di volontariato per le malattie epatiche e il trapianto di fegato, ha scritto i libri La salute del tuo fegato (SugarCo) e Fegato sano (L’Età dell’Acquario).
Le risposte del Dott. Salvatore Ricca Rosellini
Gentile dottore,ho recentemente effettuato degli esami di controllo dai quali risultano valori molto alti di GGT (149 U/L), AST (186 U/L) e ALT (487 U/L). Il mio medico curante mi ha consigliato di ripeterli per sicurezza in un altro ospedale, ma i valori sono rimasti piuttosto alti, rispettivamente 139, 125 e 343. Gli esami HBsAg, […]
Leggi la risposta del medico...
sono una donna di 54 anni volevo chiedere se c’era da preoccuparsiperchè alcuni valori in riferimento al fegato sono un po’ alterati,sono un donatore volontario, queste sono le risponde dell’ultimadonazione del 24/10/20104, volevo anche dire che ho la coliciste aduncino, mio padre poi è morto per aver avuto un carcinoma alle viebiliari, resto in attesa […]
Leggi la risposta del medico...
Preg. Dottore mi è stato prescritto un prodotto denominato Legalon , visto che ne sono presenti in commercio tre tipi da . 70 / 140 / ed E ,visto che considerando che sia il 70 vhe il 140 hanno gli stessi valori di 33 e di 44 , di base cosa consiste la differenza , […]
Leggi la risposta del medico...
a seguito di ricovero d’urgenza a causa di vomito continuo e di conseguenza ricovero c/o U O di pronto soccorso, a seguito delle consulenze e precisamente dopo una ecografia è stato riscontrato un colelitiasi ed un calcolo nella colicisti di circa 28 mm, mi estato consigliato l’asportazione del calcolo in laparoscopia, gradirei sapere in che […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Salvatore Ricca Rosellini
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido