Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    colonscopia referto

    Salve, volevo sottoporvi il mio referto endoscopico:Esame condotto fino al cieco. Fondo ciecale con moncone appendicolare ipertrofico, verificato anche con tecnica FICE (ndr ho avuto la peritonite all’età di 6 anni).Al sigma a circa 30 cm dal margine anale polipo sessile di circa 7-8 mm a cavallo di una plica che si asporta con ansa […]
    Leggi la risposta del medico...

    gastroduodenite

    gentile Dottore.In relazione alla sua risposta dl 23 scorso con stesso oggetto, Le vorrei aggiungere che soffro anche di Fibrillazione atriale che sto curando con Almarytm. Ultimamente però è peggiorata. Il mio cardiologo mi ha detto che potrebbe essere la gastroduodenite che contribuisce a peggiorare la situazione. C’è qualche cosa che posso fare o prendere […]
    Leggi la risposta del medico...

    Possibile celiachia?

    Salve Dottoreper una sospetta celiachia ho fatto gli esami del sanguerisultato :Anti Endomisio ( EMA) POSITIVO ++Anti Trasglutaminasi ( > 10 positivo) io ho 24 Antigliadina : negativo Secondo il mio Medico di base è Celiachia CERTA e mi ha prenotato una gastroscopia per vedere l’appiattoimento dei Villi ( se non erro) Secondo lei con […]
    Leggi la risposta del medico...

    Gastroduodenite

    Gentile Dottore . Ho 57 anni. In seguito ad un certo gonfiore o tensione addominale che accuso (dopo circa 3,4 ore dopo aver mangiato)ho eseguito una gastroscopia.Questa a rilevato una gastroduodenite cronica da helicobacter pylori. Ho preso gli antibiotici per 10 giorni e adesso spero di aver estirpato il batterio. Ci sono degli alimenti per […]
    Leggi la risposta del medico...

    è allergia o può trattarsi di reflusso?

    Buongiorno sono una ragazza di 28 anni.Da circa 8 mesi ho ad intermittenza il naso chiuso e la gola che mi prude,come se avessi il raffreddore.Capisco quando ho il raffreddore perché quest’ultimo mi dura per giorni mentre l’altro fastidio può passare anche solo dopo 2 ore.mi sono recata da un allergologo che mi ha fatto […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido