Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    Difficoltà digestive con cefalea

    Egregio Dottore, ho 60 anni e da anni soffro di digestione lenta e, quando non digerisco,anche mangiando leggero, il sintomo più insopportabile è mal di testa, accompagnato da senso di vomito e acidità. Ho controllato tutti gli organi addetti alla digestione, ma nessun esame ha dato risultati da cui si potesse evincere in modo chiaro […]
    Leggi la risposta del medico...

    colite nervosa

    egregio dottore,la rettocolite può dipendere anche dallo stress a cui siamo sottoposti ogni giorno? Questo è quello che ho capito anche leggendo l’articolo aull’ulitmo numero di ok “la salute prima di tutto”
    Leggi la risposta del medico...

    Esofagite da reflusso

    Gentile Dottore,avevo dimenticato di dirle che nel 2010 ho fatto ben DUE gastroscopie sempre per verificare la presenza di esofagite da reflusso,che,tuttavia,hanno dato esito negativo.Il gastroenterologo che mi segue mi ha detto che si tratta di una NERD,esofagite non riscontrabile all’esame endoscopico,ma sintomatica.Quanto all’altro esame da lei ipotizzato,la PHmetria,nessuno finora me l’ha mai richiesto.A questo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sintomi esofagite da reflusso

    Gentile Dottore,soffro da circa 1 anno e mezzo di esofagite da reflusso,che finora si è presentata con questi sintomi:bruciore lungo l’esofago,sapore amaro/salato in bocca,nausea,forti mal di testa,a volte conati di vomito e tosse insistente,dolore retrosternale,a cui da circa 2 giorni si è aggiunto un preoccupante senso di oppressione al petto(come un crampo che va e […]
    Leggi la risposta del medico...

    esito egds

    Sono un uomo di 39 anni e soffro da circa 10 anni di esofagite, gastrite erosiva ed ernia iatale che curo quasi perennemente con inibitori di pompa e procinetici. Questo è l’esito dell’ultima EGDS: Esofago ben canalizzato, mucosa di aspetto normale fino al suo terzo inferiore dove si apprezza voluminosa ernia jatale da scivolamento con […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido