Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Grazie della risposta. Forse non mi rispondera’ ma volevo chiedere se lo psyllio e’ utile anche quando le feci sono molliccie ( nei momenti in cui sono piu’ diarroico ) anche se vado 1 volta al giorno eseposso prenderlo per periodi lunghi. Mi scusi la prego non la disturbero’ piu’
Leggi la risposta del medico...
Egr. prof. e’ la prima volta che faccio una domanda su internet perche’ essendo ipocondriaco il medico mi ha proibito di farlo. Ma questa volta trsgredisco. Ho il disturbo del colon irr. con alvo alterno da 30anni e nell’ottobre 2006 ho eseguito una colonscopia totale risultata negatyiva.Mi fu’ consigliato di prendere probiotici e prebiotici ma […]
Leggi la risposta del medico...
grazie Prof. Lei mi ha tranquillizato perche avevo letto strane notizie su questa “melanosi” anche se il mio gastroenterologo non aveva dato molto peso. Quindi devo stare tranquillo giusto? Grazieeee
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho 47 anni,a 35 ho iniziato ad accusare problemi di digestione,dopo qualche gastroscopia ed un clismaopaco mi è stata riscontrata una lieve ernia iatale ed esofagite,curate con del Lansox e del Gaviscon,problema in parte risolto curando anche l’alimentazione,ma ne è sorto un’altro: quando mi posiziono nel letto per dormire accuso forti brontilii allo stomaco,seguiti […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Io soffro di alvo alterno. la colonscopia di alcuni anni fa’ (4e mezzo) non rilevo’ nessuna alterazione del colon. Ma questo alvo alterno mi ha reso un po’ fobico. (andro’poco o troppo ecc.ecc.) Il mio medico mi ha detto di usare o delle fibre gelificanti tipo psillio che pero’ rendono le feci molto […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido