Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    limone

    egregio professore vorrei sapere se mangiando un limone tutti i giorni come faccio io può portare anomalie, io soffro di reflusso gastroesofageo. dalle mie conoscenze il limone ha acido ascorbico però è un alcalinizzante. La ringrazio anticipatamente Primiano
    Leggi la risposta del medico...

    re re informazioni colonscopia

    mi scuso, mi scuso. Colonscopia totale effettuata in toilette perfetta eseguita con calma sia all’andata che al ritorno Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    re: Informazioni colonscopia

    Ma e’ proprio necessario fare l’esame del sangue occulto? Mi scusi se la disturbo ancora. Saluti e grazie
    Leggi la risposta del medico...

    feci gommose

    Professore, Chi le fa’ questa fomanda ha fatto una colonscopia totale con ottima toilette con due passaggi della sonda (andata e ritorno ) fatti con molta calma anche perche il colon era veramente pulito ed io una statua di sale, nel genn/07 a 57 anni per screening volontario avendo l’alvo alterno. L’alvo alterno e’ rimasto […]
    Leggi la risposta del medico...

    informazioni colonscopia

    Prof. re gentilissimo, vorrei porLe una domanda: io ho 61 anni e nel settembre 2006 ho eseguito la colonscopia totale per alvo alterno con risultato tutto negativo e la prescrizione di ritornare dopo 10 anni non avendo familiarita’. Dopo quasi 5 anni dove in linea di massima non e’ cambiato niente Lei cosa mi consiglia? […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido