Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).

    Le risposte del Dott. Tino Casetti

    dolori addominali

    Egr.Prof. io la scorsa sett. ho avuto dolori addom. senso di vomito dopo circa 1 ora sono riuscito a defecare,mi sono accorto di tracce di sangue, e allora mi sono recato dal med.curante.Mi ha diagnosticato un infl. intestinale,curata con 3 cp.al di di rifacol 1cp. al di di ulcezol.domenica passata ho finito la cura e […]
    Leggi la risposta del medico...

    ulcera gastrica

    salve professore.Ho 23 anni,ho scoperto da 7 mesi di avere un’ ulcera gastrica,sto seguendo una terapia specifica.Ho perso 10 chili in seguito a questo problema e in seguito alla debilitazione fisica ho avuto una serie di problemi tra cui cistiti,vaginiti,candida e herpes vaginale.contemporaneamente all’ulcera ho una febbricola da molti mesi che oscilla dai 37 ai […]
    Leggi la risposta del medico...

    calcoli alla colecisti

    ho 30 anni e mi hanno diagnosticato dei calcoli alla cistifellea in data 28/03/2011 ed ho anche un calcolo renale; per fortuna sono tutti molto piccoli e i medici sperano che con la cura che mi hanno prescritto, tutto vada a posto; le riporto il testo dell’ecografia completa all’addome che mi hanno fatto: colecisti in […]
    Leggi la risposta del medico...

    HELICOBACTER E PATTERN MULTINODULARI

    Mille grazie per la spiegazione e per la rapidità della riposta.
    Leggi la risposta del medico...

    HELICOBACTER E PATTERN MULTINODULARI

    Salve il mio compagno ha eseguito da pochissimo una egds. Il referto è il seguente Esofago :normocanalizzato, Cardias in sede fisiologica solo a tratti scarsamente incontinente Linea z regolare,netta normoposta, Stomaco :pareti elastiche e ben distensibili, mucosa con pattern multinodulari verosibilmente compatibili con HP Duodeno: bulbo normocomformato, con mucosa normale,Duodeno discendente nella norma Cosa significa […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido