Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
salve!io ho il bendaggio gastrico da 7 anni, ma da qualche settimana sento dei forti dolori allo stomaco.mi hanno detto che il decubito endogastrico è un rischio della mia operazione.ma dopo quanto tempo si può verificare?bastano 2 settimane?
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof.ho bisogno di una sua illuminata consulenza. Ilmio gastroent. lostesso che mi ha eseguito la colonscopia negativa 4 anni fa’ (fatta per alvo alterno) 10 giorni fa’ mi ha consigliato di prendere Psyllogel. Devo dire che funziona abbastanza bene ma le feci sono cosi’ pastose che sembrano di gomma. E’ l’effetto dello psillio oppure….. […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera.Sono una ragazza di 25 anni e peso 43kg (ne ho persi 8).Mi è stato diagnosticato a giugno, con la ph-metria e la manometria un’eccessiva produzione di acido e cardias incontinente.Ho fatto 2 gastroscopie.in entrambe si è evidenziata una gastrite cronica erosiva,e nella seconda vi era in più qualche segno di esofagite e un lago […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le Dott. Casetti, mi è appena stata diagnosticata una pancolite ulcerosa. Vorrei sapere per cortesia quali sono i cibi che si possono assumere visto che devo fare una dieta senza scorie ma non so quali alimenti le contengano; e poi ho anche problemi di stitichezza. grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Prof. Io l’ho gia disturbata ma mi rivolgo a Lei perche’ e’ sempre gentile ed esaustivo. IO soffro di IBS ho fatto una colonscopia totale 4 anni fa’ e qualche mese negativa. Ho l’alvo alterno. e sono un po’ fobico. Per cercare di regolarizzare (o per farmi contento) il gastroenterologo mi ha detto di […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido