Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egregio professore,vorrei una sua diagnosi sul referto di questo mio esame.Ho 20 anni. Eeofago:mucosa iperemia con alcune lesioni al terzo inferiore. Linea Z a 39 cm dagli incisivi. Cardias:incontinente Stomaco:Lago mucoso sublimpido,chiaro e muco adeso alle pareti.Antro,corpo e fondo con mucosa marezzata(biopsie per esame istologico con ricerca di H.P.:campione A antro,B angulus).Pliche gastriche distendibili.Piloro pervio. […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, ho 40 anni e da un po’ di tempo faccio fatica a digerire; la settimana scorsa ho avuto dolore e pesantezza alla stomaco associato a reflusso acido che mi ha infiammato la gola. Questi ultimi sintomi è la prima volta che li ho avvertiti. Sono stata dal medico che mi ha prescritto “lansoprazolo […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.Le Professore, io chiedo a Lei un po’ di chiarezza: Quandoio ho fatto la colonscopia 4 anni fa’ mi fu’ detto che se non c’erano cambiamenti di rifarla dopo 10 anni perche’ queste sono le linee guida adottate in linea generale da tutti in base a quanto deciso dall’American Cancer Society nel 2006 che ha […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott.Casetti Sono circa due mesi che avverto una strana sensazione di corpo estraneo alla bocca dello stomaco e in gola come muco, soprattutto al risveglio con respiro corto.Il mio gastroenterologo mi ha fatto fare una cura di Levopraid 10g mattina e sera e diciamo che ho avuto un pò di miglioramento(perchè non riuscivo più […]
Leggi la risposta del medico...
Come consigliato da lei come anche dal mio medico di base, ho fatto la colonscopia. Le scrivo il risultato: In condizioni di buona pulizia dell’intestino si esamina fino alla fossa ciecale. Colon piuttosto tortuoso, lungo. Non si evidenziano alterazione della mucosa nè diverticoli. Tutti i tratti esaminati sono distensibili normalmente. Anche se non sono medico […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido