Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
le scrivo per chidere un aiuto: ho 50 anni, ho sempre sofferto di stipsi e mi sono sempre aiutata con lassativi. circa due mesi fa sono iniziate coliche addominali fortissime, seguite da scariche di dissenteria, di solito dopo qualche ora dai pasti, e le mie feci hanno una consistenza strana: filamentosa (simile a spaghetto), viscosa…dopo […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera, ho dimenticato nella mia mail precedente di chiedere una cosa: ho atto gastroscopia e colonscopia, se avessi la tenia, si sarebbe vista durante questi esami? nella mia ultima scarica di dissenteria ho visto una cosa tipo spaghetto di 15 cm, colore grigio beige, di consistenza molle simile a unbudello, o ad un tentacolo di […]
Leggi la risposta del medico...
Buongio soffro di gastrite e il mio medico mi consiglia di fare ai cambi di stagione cure con Lucen. Le volevo chiedere: 1) le cure preventive con lucen quanto tempo devono durare, 2) le compresse devono essere assunte al mattino o la sera 3) il dosaggio (20,30,40). Le chiedo questo perchè ho sentito sempre pareri […]
Leggi la risposta del medico...
Egr.Prof.Vorrei i Suoi consigli per riportare una regolarita’ nel mio colon.Io ho un po’ la fobia delle feci e alsolo pensieo che lamattina dopo non andro’ (cosa che viene smentita regolarmente ogni mattina dopo il caffe’) prendo contemporaneamente sia Benefibra che Enterolactis duo mangiando anche una discreta quantita’ di verdura e frutta. Conseguentemente le mie […]
Leggi la risposta del medico...
Salve volevo descivervi brevemente il malessere che ormai mi affligge da 1 anno circa. Tutto è iniziato lo scorso 31 ottobre con vominto e diarrea, e da allora nn so più cosa fare. Nel corso di questi mesi ho effettuato varie visite mediche tra cui la gastroscopia con esito:Esofagite da reflusso e pangastrite con HP […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido