Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Egr.Prof. Vorrei sapere da Lei se l’uso di enterolactis duo puo’ essere utile per riportare l’alvo alterno ad una regolarita’ che a me manca ormai da secoli. ho 60 anni ho fatto una colonscopia totale risultata negativa 3 anni e 10 mesi fa'(a parte alcuni diverticoli). Quindi il mio medico mi ha consigliato enterolactis duo […]
Leggi la risposta del medico...
Le chiedo infinitamente scusa Professore ma mi sono dimenticato di chiederLe se la colonscopia fatta e’ giusto rifarla dopo dieci anni come dice il mio medico ed aggiunge “se Lui lo ritiene” Grazie infinite
Leggi la risposta del medico...
gent.dott.soffro di reflusso con esofagite – ultima gastro marzo 2008 fatta al s. orsola – in cura con nexium 40 o 20 a seconda dei sintomi – alterno periodi di discreto benessere ad altri di malessere come in questi giorni. molta difficoltà a digerire , senso di pizzicore alla bocca dello stomaco , cibo che […]
Leggi la risposta del medico...
a livello dell’addome si apprezza lieve aumento numerico e dimensionale di alcuni linfonodi segnalati lungo il “ventaglio mesenteriale ,il maggiore dei quali presenta dimensioni max di circa 15 mm: Lievemente ridotta l’aerobilia per l’emisistema di sn con persistenza di piccola bollicina aerea a livello di colecisti. -cosa è il”ventaglio mesenteriale ” devo preoccuparmi per l’esito […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo, premetto che forse lamia e’ una domanda idiota, Le chiedo perche’ ci sono dei giorni in cui le feci sono abbondanti e altri in cui sono pochine? E’ qualche cosa di patologico? Io soffro di colon irritabile con alvo alterno ed ho (mi) fatto una colonscopia totale negativa 3 anni e 7 mesi fa’. […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido