Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Buonasera da 3 giorni tengo la pancia un po strana…e cioe’ quando l’accarezzo Con le mani la sento addormentata così anche dietro al fondo schiena. C’è da dire che 15 giorni fa ho avuto il virus intestinale. E che soffro di Colon Irritabile. Cosa potrebbe essere mi devo preoccupare.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore ho ca. 45 anni. Soffro.di MRGE ed ernia iatale (accertati con EGDS dell’anno scorso). Quest’anno a Luglio ho avuto un attacco di gastrite acuta (cosi e’ stata definita al P.S. della citta in cui risiedo). Al P.s.mi hanno fatto esami di routine,prelievo sangue, tt ok, radiografia ai polmoni negativa, viene rimandato tt al […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono una ragazza di 20 anni e da qualche giorno mi sono resa conto di avere un’evidente dislivello tra il lato destro del’addome e quello sinistro. Sdraiandomi si nota infatti nel lato destro una specie di protuberanza che al tatto non da dolore ne mostra segni particolari. Cosa potrebbe essere?
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, sono una ragazza di 20 anni e da un po’ di tempo noto un piccolo gonfiore nella parte destra del basso ventre. Non ho alcun tipo di dolore tranne qualche piccolo fastidio ogni tanto tipo bruciore o fotta. In passato ho sofferto di coliche spastiche e irritazioni al colon e da qualche mese […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo prof. Casetti,sono la mamma i un bimbo di quasi 4 anni (a luglio) e da circa 2 anni e mezzo soffre di stitichezza,dapprima la pediatra mi ha consigliato lo sciroppo LAEVOLAC che sembrava facesse effetto ma poi nulla (sta 4/5 gg senza andare in bagno e quando va ha difficoltà nell’evacuazione)in seguito le bustine […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido