Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
BUONA SERA PROFESSORE …HO UN REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO CHE MI DISTURBA…I SINTOMI SONO SEMPRE QUELLO DI UN LEGGERO MAL DI GOLA E LA COSA CHE MI DA PIU’ FASTIDIO IL MOLTISSIMO MUCO CHE HO IN GOLA….PRENDO DA UN MESE LUCEN DA 20 E GASTROTUSS DOPO I PASTI PRINCIPALI..ULTIMA GASTROSCOPIA:TUTTO REGOLARE SOLO IL CARDIAS E’ RISALITO […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore. Mi chiamo Marisa ho 32 anni e da qualche mese ho seguito un esame di gastro i risultati sono stati di gastrite cronica. Purtroppo faccio un lavoro di sforzo molto fisico, e sono una persona molto emotiva e ansiosa. Mi capita di mangiare dolci, di prendere vari caffe’. Fino ad alcune settimane fa, […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Prof. Casetti,mi chiamo Andrea, ho 42 anni, dopo un ricovero in ospedale per una forte diarrea, effettuata una colonscopia, mi è stata diagnosticata una Pancolite ulcerosa severa..Effettuati gli esami istologici la diagnosi è di RETTOCOLITE ULCEROSA IDIOPATICA ATTIVA CON DISCRINIA E AREA DI MARCATA ATROFIA GHIANDOLARE.La cura che mi hanno dato da effettuare è […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore,sono una donna di 36 anni, da circa 7 mesi soffro di disturbi intestinali che provocano dolore al basso ventre e scariche diarroiche, specialmente al mattino presto e alla sera, anche 2/3 volte. Ovviamente ho provato anche a togliere alimenti, a reinserirli senza trovare sollievo…sottopostami ad esami del sangue, ecografia addominale e feci, l’unico […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore, mia madre di 86 anni, due mesi fa si e’ sottoposta ad un intervento di neurochirurgia per risolvere un problema di piede cadente; tutto e’ andato bene, il dolore e’ diminuito di molto e da piu’ di un mese non assume tramadolo che pero’ ha assunto per ben 5 mesi; ora non va […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido