Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
salve, la scrivo perchè ho un problema che ormai ho da un anno circa, purtroppo non riesco più a digerire bene e quindi tendo ad avere sempre continue nausee durante tutto il giorno, anche prima di dormire e fitte allo stomaco, pur assumendo al mattino il lansoprazolo da 15mg prima di colazione ho sempre problemi […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Dottore Le scrivo perché mia madre è stata operata per l’appendicite in peritonite dove aveva anche una massa tumorale e così le è stato asportato anche un pezzo di colon. Questo è per chiederLe se dato che sono suo figlio,posso andare incontro a questa malattia, a questo tumore,ossia c’è una familiarità. Mi stò preoccupando […]
Leggi la risposta del medico...
Salve. Ho 15 anni ed è da tipo due mesetti che continuo a vomitare sangue. Il colore è rosso accesso e capita quando vuole. Mi sento stanca fisicamente e non mi reggo bene in piedi. Quale pensi che sia la causa? Che consiglio mi da? Grazie.
Leggi la risposta del medico...
EGR. DOTTORE, NE APPROFITTO PER UN’ALTRA DOMANDA: IL REFLUSSO PUò AVER AVUTO UN PEGGIORAMENTO IN SEGUITO A SALMONELLA CONTRATTA NEL LUGLIO 2011?SALMONELLA PRESA PROBABILMENTE MANEGGIANDO UOVA SENZA AVERLE MANGIATE .Grazie, mi scuso per ulteriore disturbo.daniela
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dott. Casetti, da circa tre anni combatto con una fastidiosa proctite, il primo episodio durato abbastanza a lungo, a seguito delle cure canoniche (pentacol, asacol, cortisone) finì, poi a seguito di un trauma emotivo da circa un anno è tornata la proctite con emissione di sangue durante l’evacuazione. La proctite è stata confermata da […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido