Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Gentile Dottore, ho 60 anni e da ragazzo ho difficoltà digestive e se non digerisco ho un insopportabile mal di testa. Ultimamente queste indigestioni sono più frequenti. Ho fatto tutte le possibili indagini senza aver trovato una causa precisa.Fino a qualche mese fa mi aiutava molto il procinetico domperidone per la mia tendenza alla stipsi […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Prof. Casetti mio figlio anni 12 a seguito diarrea persitente con sangue e perdita di peso, circa 10 kg, è stato ricoverato presso reparto pediatrico ospedale di zona. Ha eseguito colonscopia e gastroscopia dove gli è stata dignosticata colite ulcerosa le riporto esito dell’esame: LA COLONSCOPIA CON ILEOSCOPIA RETROGRADA HA EVIDENZIATO LA PRESENZA DI […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore ieri ho effettuato una gastroscopia per un’ernia iatale, ma il medico oltre a confermarmi l’ernia ha visto un polipo di 3 mm che ha chiamato pseudopolipo, e mi ha spiegato che si tratta di una formazione benigna causata dalle ghiandole dello stomaco, senza eseguire però una biopsia su di esso, ha solo prelevato […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio dottore sono un insegnante di 64 anni con problemi da anni nell’ambito gastroenterologico. Spero tanto possa darmi dei consigli. L’ultima gastroscopia ha evidenziato gastrite cronica quiescente ma quando mangio dei cibi come sughi fritti pepe caffè e molti altri avverto dei dolori o dei bruciori che spengo con maalox plus o gaviscon e questo […]
Leggi la risposta del medico...
sono due mesi che soffro di problemi di dissenteria, una fase acuta durata un mese curata prima con mormix 2 mattina e 2 sera e poi con antibiotico ciproxina.ho fatto tutte le analisi:proteina creattiva 0,10 mganticorpi anticitoplamsa inferiore 1/20ac antitransclutaminasi iga < 0,20 AU/mlcea (ag carc. embrinale) 1,5 ng/mlfeci clostridium difficile assentericerca tossina A assentericerca […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido