Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
Le risposte del Dott. Tino Casetti
Da alcuni giorni sto avvertendoun sintomo che mi stà arrecando disturbo. Durante l’arco della giornata,anche a digiuno, il mio stomaco si gonfia in maniera tale da sembrare che ho da poco terminato un pasto sostanzioso. Ciò mi provoca una difficoltà nel respirare, faccio dei grossi sospiri, e non avverto niente altro.Il tutto dura fino a […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottor Casetti,ho già effettuato un test per la celiachia,VES e PCR tutti con esito negativo.Ho 24 anni,ho notato che i disturbi si presentano in concomitamza con periodi di stress,abuso di caffè,latte,cioccolata,alcool e formaggi.Adesso non nego che ha aumentato la mia preoccupazione consigliandomi una colonscopia.Le ribadisco che è lieve sulla carta igienica e solo al […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottor Casetti,Vorrei un Suo parere riguardo alcuni disturbi che da anni anni mi affliggono.In particolare,soffro di alterazioni intestinali,alterno quindi periodi(anche relatii a mesi)sove non avverto alcun fastidio e sono regolare,a mmenti in cui invece le feci sono molli,acide,a volte cn pezzetti di cibo non digerito e in associazione avverto sensazione di indolenzimento e fastidio […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott. Casetti,sono una ragazza di 33 anni che ha iniziato, durante la gravidanza, ad avere forti coliche all’altezza dello stomaco. Ho continuato ad avere queste coliche, veramente molto forti, anche dopo il parto e, nell’ultimo anno ne ho avute 4 accompagnate quasi sempre da nausea e vomito. Con il Buscopan non ho mai avuto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno sono Fabio ho 38 anni,nel marzo 2011 ho fatto un’intervento per fistola perianale e ad aprile 2011 mi hanno applicato il setone da portare per 2 mesi(vissuto molto molto male).Appena applicato il setone per 3 giorni ho avuto scariche diarroiche,nei 2 mesi in cui ho tenuto il setone ho avuto aerofagia continua e andavo […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Tino Casetti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido