SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.
Le risposte del Dott. Umberto Aguglia
salve dott. a seguito di continui mal di testa ho effetuato risonanza magnetica tutto nella morma e un eeg con la seguente conclusione:anomalie bioelettriche di tipo lento e a molfologia aguzza a possibile significato ittitativo!!cosa significa?sono preoccupata!!grazie mille
Leggi la risposta del medico...
Egregio Professore,mia sorella di 78 anni ipertesa e cardiopatica , nel 2006 e nel 2009 ha avuto una crisi epilettica che ad oggi e’ ben controllata con 2 keppra 1000 al giorno.dal 2006 ad oggi le varie RM effettuate hanno evidenziato,tra l’altro,in regione frontale destra cortico-sottocorticale un’alterazione di segnale tondeggiante di circa 18mm di diametro […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dott. Aguglia, mia sorella assume 1000 mg di Tegretol ogni giorno per curare la sua epilessia. La dose del farmaco è stata aumentata negli ultimi 2/3 anni per cercare di eliminare crisi d’assenza molto frequenti che però non sono diminuite (ne ha ancora 2 o più al giorno ogni 7 giorni circa). Il punto […]
Leggi la risposta del medico...
Salve scrivo dalla Provincia di Forlì -Cesena per sottoporle questo quesito.Al mio compagno è stata diagnosticata un’epilessia del lobo temporale destro con crisi da assenza che durano circa un minuto molto più frequenti al risveglio, soprattutto in carenza di un tot di ore di sonno. La frequenza delle manifestazioni è passata da 6 mesi nel […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno , ho 36 anni esono inattesa di visita neurologica. Ho fatto un eeg caratterizzato da anomale e lente onde theta. Mia madre è epilettica (grande male). Un anno fa ho cominciato ad avere dei movimenti involontari del braccio destro. Poi circa4 mesi fa questi movimenti si sono spostati anche al braccio sinistro(mi succedeva circa […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido