SPECIALISTA IN EPILESSIA. Professore ordinario di neurologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Nato a Reggio Calabria nel 1954, si è laureato e specializzato in neurologia all’Università di Napoli. Si è specializzato anche in elettrocefalografia clinica all’Università di Aix-Marseille, in Francia. Dirige l’unità di neurologia e il centro regionale epilessie all’ospedale Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Si occupa soprattutto di epilessia, cefalea e ictus.
Le risposte del Dott. Umberto Aguglia
salve,volevo chiederle un parere…preciso che ho già scritto diverse volte per mio marito per le crisi epilettiche. Oggi sono quasi 9 mesi che non ha crisi.questa sera però…dopo ben 1 mese che non aveva più giramenti di testa ecco che ha ricominciato. è andata da uno specialista e gli aveva detto che non c’era niente […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno dottore,volevo 1 informazionepremetto che sono una ragazza di 32 anni che da 10 convivecon ansia, fortemente ipocondriaca, ho fatto tutti gli accertamenti del mondo, e sono sana, non so perchè ho il terrore dell’aneurisma, per cui a marzo senza alcun motivo ho fatto un angio rm vasi collo ed intracranici tutto regolarissimo…. ovviamente poichè […]
Leggi la risposta del medico...
salve dott. Aguglia la contatto per un emergenza che riguarda mio fratello di 20 anni,durante lo sviluppo ha avuto attacchi epiletici che non gli si presentano da qualche anno.Il problema è che da qualche mese mio fratello ha iniziato a fare uso di cocaina,ho provato a fermarlo ma non si rende conto della gravità della […]
Leggi la risposta del medico...
Spett.le Prof.Aguglia,Il tutto e’ iniziato circa un anno fa.Premetto che bevevo molto caffe’…e ho avuto una reazione nervosa abbastanza pesante…ansia…attacchi di panico…ma oggi quello che piu’ mi disturba sono delle contrazioni nervose ai polpacci e alle gambe…che sfociano a volte in spasmi nervosi.Forse ho danneggiato il mio sistema nervoso?…Mi potrebbe dare una spiegazione a queste […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Umberto Aguglia
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido