dieta per glicemia e acidi urici

    DOMANDA

    Stim.mo Prof. mio marito ha gli acidi urici alti, 9
    e la glicemia a digiuno che oscilla tra i 110-120.
    Il nostro medico di base è molto vago sul regime dietetico.
    Potrebbe gentilmente suggerirmi un’alimentazione adatta a queste due problematiche?
    La ringrazio di vero cuore per il suo aiuto.

    RISPOSTA

    Gentile signora
    se suo marito non ha dolori artritici o gotta, per ora non darei peso al valore 9 di acido urico. Piuttosto, è meglio fare una curva da carico per escludere un diabete iniziale e dosare colesterolo HDL e trigliceridi.
    Difficile impostare una dieta in una breve risposta. Tenga presente che prima di tutto se è in sovrappeso deve cercare di perdere qualche Kg. Per questo bisogna ridurre le calorie complessive e fare un po’ di attività fisica. Abbondare di verdure, limitare molto zuccheri a rapido assorbimento (attenzione ai dolci ), formaggi e vino. In genere si segue la regola di assumere o pasta o pane a ogni pasto. Usare solo olio di oliva massimo 4 cucchiai die. Non usare burro e altri grassi animali.
    La cosa più importante è ridurre il sovrappeso
    Se ha domande mirate più specifiche non esiti a contattarmi!
    saluti Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda