Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è rappresentate italiano nei progetti di monitoraggio del diabete dell’Unione europea. È past president nazionale dell’Associazione medici diabetologi.
Carlo Bruno Giorda
Le risposte del Dott. Carlo Bruno Giorda
Diabete e Covid-19
Se hai il diabete di tipo 1, qual è la probabilità di finire in ospedale x via del Covid-19 nonostante lessersi vaccinato. Grazie
Leggi la risposta del medico...
Curva glicemica e insulinemica
Buonasera dottore, vorrei un parere circa la mia curva glicemica e insulinemica. Parto dal presupposto che ho fatto queste analisi perché ho sintomi come vertigini, nausea e sonnolenza al consumo di zuccheri. -Glicemia (valori di riferimento: 60-100) 1) Basale: 75 2) Dopo 60’: 170 3) Dopo 90’: 160 4) Dopo 120’: 118 – Insulina (valori […]
Leggi la risposta del medico...
Curva glicemica e insulinemica
sono un ragazzo di 34 anni, sportivo (attività fisica ad alta intensità, crossfit e corsa hiit) in seguito ad esami del sangue con glicemia a digiuno alta ma nei limiti (93), ho effettuato test da carico ogtt con esito positivo di cui elenco i risultati Glicemia basale 86, 30′ 135, 60′ 101, 90′ 93, 120′ […]
Leggi la risposta del medico...
Diabete in gravidanza
Salve, sono una ragazza in gravidanza a 33+1 e da circa 15 giorni mi è stata prescritta insulina a lento rilascio da fare la notte per valori a digiuno la mattina che 2 giorni su 7 sono sotto soglia i rimanenti 5 si aggirano tra 95 e 105. Questa aggiunta, con mia sorpresa ed inaspettatamente, […]
Leggi la risposta del medico...
aumento glicemia a digiuno
Buongiorno dottore. Ho 82 anni, da trenta-quaranta anni diabete tipo 2 senza farmaci per buon controllo grazie a rigorosissima dieta e stile di vita. La mia glicata oscilla sempre tra 6.2- 6.6( ultimo esame 6.2), indice massa corporea 19 per cui da anni sono stato “espulso” dal centro antidiabetico. Ora però noto negli anni un […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Carlo Bruno Giorda
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido