DOMANDA
Buongiorno dottoressa,
per quanto possa cercare sul web, non riesco a trovare nulla che descrive quanto mi sta succedendo in questo ultimo periodo (intendo ultimo mese).
E proprio per questo che mi rivolgo a lei per cercare di capire se è un problema o no.
Le descrivo cosa sogno.
Sono sogni ripetitivi, nel senso che sono brevissimi spezzoni di sogno che si ripetono continuamente anche se con piccolissime variazioni, all’interno del singolo sogno e quindi durante un singolo sonno.
Non sono incubi, perché nessuno ne mi minaccia, ne vivo situazioni di pericolo.
Li ricordo perfettamente, e ne racconterò uno.
Mi svegliano più per un senso di disaggio-fastidio perché non riesco ad uscirne fuori.
Il primo episodio mi è comparso durante l’ultima influenza con febbre, ma continuano a verificarsi anche dopo la guarigione.
La frequenza non è costante e attualmente ne posso contare circa uno alla settimana.
Le descrivo uno di questi sogni.
Su uno schermo, che di fatto era l’immagine del sogno, sceglievo una immagine-icona come se fosse da un computer e individuavo un “file da dormire”. Una volta che lo trovavo dormivo fino alla prossima scelta del “file da dormire”. La cosa si ripeteva numerose volte fino al risveglio.
Altre volte in altri sogni, invece lo spezzone si ripeteva contiuamente senza pause.
Non saprei più cosa aggiungere. Attendo una sua risposta che mi possa (spero) tranquillizzare.
Saluti, Paolo61
RISPOSTA
Caro Paolo,
in effetti la ripetitività delle scene nei sogni che riferisce è particolare. In base alla sua descrizione appare più un fenomeno di tipo allucinatorio-delirante che onirico. Questo tipo di eventi possono verificarsi in condizioni particolari (come effetti di forti febbri, sovrastimoloazione visiva, assunzione di alcuni farmaci o droghe). Inoltre per approfondire l’eventuale problema bisognerebbe sapere in che parte della notte si verificano questi episodi, quanto durano e se si tratta di un fenomeno ricorrente o originale. Se a tutte queste possibili specificazioni non riesce a dare una risposta e gli eventi si dovessero intensificare invece di dissiparsi nel tempo potrebbe provare ad approfondire la valutazione con esami specifici contattando il più vicino Centro di Medicina del Sonno (www.sonnomed.it)