DOMANDA
Gentilissima Dottoressa,
ho letto che i semi di lino scuri sarebbero più adatti ad essere cotti o germogliati mentre quelli chiari si presterebbero meglio al consumo crudo. Inoltre andrebbero conservati in un barattolo di vetro scuro in frigorifero e non frullati, bensì macinati poichè le lame del frullatore li irrancidirebbero.
Io personalmente li ho sempre aggiunti (del tipo scuro) tal quali a yogurt e minestre, conservandoli in barattolo di vetro normale nella credenza. Può andar bene lo stesso?
la ringrazio per la cortese attenzione e la saluto cordialmente.
RISPOSTA
Gentile Stefania,
è consigliata la conservazione dei semi di lino in un luogo fresco e asciutto perche’ l’alta percentuale di acidi grassi polinsaturi potrebbero andare in contro a irrancidimento. Siccome luce e calore aumentano tale processo, è preferibile conservare i semi in un barattolo scuro e lontano da fonti di calore. ovviamente se il seme è macinato sarà ancora più suscettibile al processo di irrancidimento.
Un caro saluto
Chiara Manzi