Nuove cure del diabete

    DOMANDA

    Salve, mi chiamo Margherita ho 51 anni,da qualche anno ho scoperto di avere il diabete di tipo 2. E’ ereditario in quanto i miei genitori ne erano affetti; la contatto per conoscere qualcosa di nuovo riguardante le cure attuali della malattia. Che consigli mi può dare?

    Intanto assumo la metformina.

    Ringrazio anticipatamente e la saluto.

    RISPOSTA

    Carissima Sig.ra Margherita,
    il diabete tipo 2 è “famigliare”, ovvero è più frequente in chi ha un parente di primo grado che ne è già affetto, ma non è trasmesso direttamente da un genitore al figlio come una malattia “ereditaria”.
    Per trattare bene il diabete tipo 2, e avere un futuro libero da complicanze, bisogna tenere bassa la glicemia, in particolare si fa riferimento all’emoglobina glicosilata (HbA1c) che deve essere meno del 7%, e controllare al meglio colesterolo (LDL, quello dannoso deve stare sotto i 100 mg) e la pressione (non più di 135/85).
    Utilissimo è affiancare a eventuali farmaci una riduzione anche di pochi Kg del peso, muoversi molto e non fumare.
    Se riesce a tenere basso il peso riducendo le calorie, ed essere attiva fisicamente, è possibile che per lungo tempo riesca a controllare il diabete con un minimo di farmaci e ottimi risultati.
    Non esiti a ricontattarci se ha bisogno di altri chiarimenti.
    Cordiali saluti
    Carlo B Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Carlo Bruno Giorda

    Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell’ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. Nato a Torino nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 per poi specializzarsi in medicina del lavoro nel 1984 e in endocrinologia nel 1991. Autore di oltre cento pubblicazioni sul diabete e sulle malattie metaboliche è […]
    Invia una domanda