SOS OBESITA’ POST GRAVIDANZE

    DOMANDA

    Gentile dottoressa.

    Le scrivo perche sono veramente disperata. Ho 27 anni e peso 102 kg. tutto è iniziato 5 anni fa con la prima gravidanza. Durante la gravidanza tutto bene ma in allatamento ho preso 25 kg e non sono piu riuscita a toglierli nonostante varie diete. nella seconda idem percio oggi mi trovo con 40 kg in piu e non so come fare.

    Ho pensato anche di fare l’intervento per ridurrere lo stomaco ma mi hanno detto che costa tanto. le diete che ho fatto non hanno funzionato e dopo uno o due mesi senza risultato perdo la costanza e entro in crisi.

    Non so piu cosa fare! ho un bimbo di 11 mesi e non posso andare a correre come vorrei in palestra non posso per questioni economiche pero appena il bimbo dorme scendo e salgo le scale de palazzo piu volte con risultati zero. Mangio regolare magari non proprio sanno. La prego mi aiuti non so piu a chi rivolgermi.

    La ringrazio in anticipo.

    Cordiali saluti

    Anila

    RISPOSTA

    Il peso che lei ha accumulato nel giro di pochi anni è davvero eccessivo e richioso per la salute, ma non serve a nulla disperarsi, anzi è controproducante. In fondo non si tratta di una malattia terribile che le è stata diagnosticata da un giorno all’altro. senza segnali premonitori. Lei deve affrontare questa situazione con determinazione e costanza ma anche con serenità, solo così potrà risolverla.

    Dal punto di vista pratico le consiglio di chiedere al suo medico curante di indirizzarla al servizio dietetico ospedaliero più vicino, presso una struttura pubblica o convenzionata col sistema sanitario nazionale. Il suo caso deve essere preso in carico da esperti, meglio se organizzati in un team polispecialistico, che la possano seguire nel tempo per accompagnarla verso i risultati desiderati.

    E stia su con il morale, che i suoi bambini la vogliono vedere allegra!

    Patrizia Bollo

    Dietista, Professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano, dove insegna “Comportamento alimentare delle popolazioni” presso il Dipartimento di Bioscienze, nello stesso ateneo conduce anche seminari di cucina dietetica. Ha lavorato presso ospedali e aziende sanitarie, occupandosi di nutrizione clinica e prevenzione. Autrice di molti testi divulgativi di dietetica applicata. Esercita come libero professionista a […]
    Invia una domanda