DOMANDA
Buongiorno Dott.ssa,
sto leggendo il suo libro Mangiocando, ma considero il mio caso abbastanza disperato e quello che Le sto per chiedere è forse più un supporto psicologico che nutrizionale.
Mia figlia ha 4 anni e non ne vuole sapere di mangiare frutta e verdura (se non le zucchine ben frullate, praticamente nascoste e l’omogenizzato di prugna).
Il fatto è che non vuole assaggiare nulla che non conosca. Mela e banana le ha mangiate fino ai 9 mesi circa. Nonostante i miei sforzi e l’aiuto dei miei genitori che hanno orto e frutteto dove la bimba gioca ed ha pure un orto personale con le sue piantine, mi sento impotente quando lei mi fa notare che neanche il suo papà mangia frutta e verdura.
E’ la verità, mio marito mangia solo la mela, i piselli e le patate e per questo non mi aiuta a fargli piacere quello che la natura offre. Inoltre se io mi azzardo a mangiare un frutto a tavola mia figlia non mangia più nulla.
Con la speranza che Lei possa aiutarmi La saluto e La ringrazio.
RISPOSTA
Ma non è assolutamente disperato il cuo caso, cara signora! Anzi direi che è un caso da manuale, tant’è che ne ho parlato anche nel libro. I bambini non si lasciano convincere dalle parole dei grandi, loro vogliono il loro esempio, per comportarsi di conseguenza, a tavola e non solo. Il papà non mangia la verdura e la bambina segue il suo esempio, semplicemente. Quindi capisco la sua sensazione di impotenza, in effetti non può far molto con la la bimba, anzi già viene fatto tantissimo, è una bimba molto privilegiata ad avere un orto tutto per sè e dei nonni così attenti!
La soluzione sta nel convincere suo marito, spero non me ne voglia troppo, a modificare il suo stile alimentare, so che non è semplice una volta adulti, ma è essenziale per tutelare la salute della piccola e, ovviamente, la sua.
Coraggio!