DOMANDA
buongiorno,
ho letto su internet un sacco di consigli, peccato che molti siano contrastanti 🙁
potrebbe riassumere in una decina di punti cosa devo fare per addormentarmi presto e dormire bene?
ho 30 anni, faccio lavoro di ufficio, ho delle responsabilità in ufficio e fuori, niente attività fisica
grazie del suo tempo
RISPOSTA
Caro signore, ecco in una decina di punti i principali comportamenti e le abitudini più funzionali alla promozione del sonno:
1. Disporsi a letto la sera quando ci si sente sonnolenti, in modo da cogliere il momento individuale di massima propensione al sonno.
2. Coricarsi e risvegliarsi al mattino sempre alla stessa ora (una volta individuati gli orari ottimali) per rafforzare la ciclicità dei ritmi biologici e favorire un regolare addormentamento la sera.
3. Non rimanere a letto più del necessario ma dormire quel tanto che basta per sentirsi riposati ed efficienti durante il giorno.
4. Evitare di fare sonnellini diurni, per non modificare la naturale propensione al sonno serale ed evitare di dormire davanti alla televisione prima di coricarsi.
5. Non coricarsi a digiuno ed evitare eccessi alimentari alla sera.
6. Evitare di bere caffè, thè, coca cola e limitare bevande alcoliche e sigarette alla sera.
7. Praticare attività fisica regolarmente favorisce il sonno ma evitare di praticarla la sera tardi.
8. Svolgere attività rilassanti (per esempio, letture leggere e piacevoli, ascolto della musica, bagno/pediluvio caldo etc.) che predispongono al sonno, la sera prima di coricarsi.
9. Alzarsi dal letto e fare attività rilassanti (si veda punto precedente) se non si dorme, e tornare a letto per dormire solo quando di nuovo sonnolenti.
10. Rendere il più confortevole possibile la stanza da letto, avendo cura di isolare la stanza da stimoli disturbanti (luce, suoni, rumori) e di mantenere una temperatura temperata (21°-24°).