Quante ore bisogna dormire per stare bene?

    DOMANDA

    Sono un ragazzo 26 enne e in piena forma. Ho sentito dire che bisogna dormire a pancia in su per evitare le rughe in viso e almeno dalle 7-9 ore a notte. Il riposo pomeridiano non superiore ai 20 minuti. Tutte queste considerazioni sono vere oppure solo un luogo comune? La ringrazio per l’attenzione.

    RISPOSTA

    Caro ragazzo,
    riguardo alla posizione ottimale per dormire c’è molta variabilità individuale e direi che la posizione migliore per ciascuno può essere semmai collegata a posture e condizioni fisiche e articolari specifiche piuttosto che a fattori dermatologici. Anche riguardo alla durata del sonno vi sono molte differenze individuali per le quali esistono persone adulte che hanno bisogno di poche ore di sonno (5-6 ore), i cosiddetti “brevi dormitori”, e persone che sono soddisfatte solo dopo molte ore di sonno (9-10 ore), i cosiddetti “lungo dormitori”. Non esiste quindi uno standard di durata del sonno valido per tutti ma ognuno può identificare di quanto sonno ha bisogno per notte per sentirsi pienamente in forma durante il giorno. Sul sonnellino diurno breve (20-30 minuti) vi sono diversi dati scientifici che indicano che possa essere una buona strategia di ristoro durante il giorno, soprattutto se svolto in orario post-prandiale, durante il quale vi è un calo fisiologico della vigilanza.

    Alessandra Devoto

    Alessandra Devoto

    TRATTAMENTO PSICOLOGICO DEI DISTURBI DEL SONNO. Psicologa, esperta in medicina del sonno dell”Associazione italiana di medicina del sonno (Aims). Nata a Roma nel 1964, laurea in psicologia all’Università La Sapienza nel 1989 e poi specializzazione nella valutazione e nel trattamento psicologico dei disturbi del sonno. Docente alla facoltà di medicina dell’Università La Sapienza e all’Istituto […]
    Invia una domanda